navigazione Categoria
Cultura
Palermo: al teatro Massimo una riflessione su “coscienza e cervello”
Si parlerà di “Coscienza e cervello” nell’ultimo dei quattro incontri organizzati in piazzetta Bagnasco a Palermo per prepararsi ad accogliere Federico Faggin, che il 29 ottobre sarà al Teatro Massimo per offrire un’occasione importante, si…
Caltagirone (Ct): al museo diocesano in mostra le opere di Francesco Bondì
Fino al 4 maggio si potranno ammirare le opere dell’artista palermitano Francesco Bondì nella mostra “Ave verum corpus, ospitata dalla quadreria del museo diocesano di Caltagirone, nel catanese. La mostra era stata inaugurata lo scorso 31…
Trapani: arriva la seconda edizione di “Identità perdute”
Il prossimo 19 ottobre a Trapani arriverà la seconda edizione della rassegna letteraria “Identità perdute”. Un appuntamento organizzato dall’istituto di studi economici e sociali Nova Civitas di Trapani con il contributo dell’assessorato…
Palermo: in piazzetta Bagnasco si presenta il libro “Palermo marina”
“Palermo marina”, il libro di Lietta Valvo Grimaldi, sarà presentato in piazzetta Bagnascoa Palermo. Nel corso della serata Salvo Piparo offrirà al pubblico un inedito monologo.
Palermo e la sua costa, Palermo e le sue borgate che, con…
Ragusa: conclusa l’edizione di “dietro il sipario – teatro: un’arte in cammino”
Concluso con “La Fedra mancata”, un toccante ed inedito spettacolo itinerante realizzato in collaborazione con la fondazione INDA, la terza edizione di “Ragusa dietro il sipario - teatro: un’arte in cammino”, la rassegna culturale promossa…
Palermo: dagli USA per il Brass con due concerti
Il Brass Group grazie ad un’eco internazionale consolidato per tutte le attività concertistiche come il Sicilia Jazz, si colloca nel panorama mondiale diventa anche meta turistica oltre che realtà artistica. Una delegazione proveniente da…
Palermo: Pamela Villoresi racconta un pezzo di storia del teatro italiano
Il ritratto di un momento storico del teatro contemporaneo che, nel nome di Giorgio Strehler, ha promosso il teatro quale disciplina fondante delle scienze umanistiche. Questo, ma anche molto altro di più, è “Io e Strehler” (Mediter Italia…
Catania: il cantico di Librino di presti sarà donato alle famiglie del quartiere
“L’arte è un processo spirituale, e per questo è giusto che si evolva secondo le leggi del tempo”: Antonio Presti usa la metafisica per spiegare la scelta, difficile, di rimuovere tutte le foto del “Cantico di Librino”. Le 700 foto,…
Catania: arte Gallery, in mostra Pietro Maietta
La mostra voluta e ospitata dalla Catania Art Gallery dell'Avv. Salvo Daniele Torrisi, prende il titolo di "Pietro Maietta-Scultura come deformazione professionale" che come sottolineato nel testo critico della curatrice la Dr.ssa Lisa…
Messina: al teatro dei 3 mestieri “Irrefrenabile follia”
Si chiama Irrefrenabile Follia la stagione 2024/2025 del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che ha la direzione artistica di Stefano Cutrupi e la direzione organizzativa di Angelo Di Mattia.
“Dopo la vittoria del Premio Città di Leonforte…
Roma: “Nessuno escluso” lo straordinario progetto che promuove la riabilitazione negli…
Sembra un racconto preso da una favola, invece è la realtà.
Questa è una storia nata da una lettera scritta due anni fa da un detenuto di Vigevano, il quale, dopo aver letto alcuni testi di diritto, chiedeva alla Casa Editrice…
Tortorici (Me): la festa di San Sebastiano nella mostra fotografica di Gianluca Paterniti
La festa di San Sebastiano, patrono di Tortorici, con i suoi colori, le sue tradizioni, le sue caratteristiche uniche, sarà al centro della mostra fotografica di Gianluca Paterniti Martello “I nudi di San Sebastiano”. L’esposizione,…