navigazione Categoria
Cultura
Palermo: al teatro don Orione concerto di Natale dell’accademia di musica moderna
Venerdì 20 dicembre, alle ore 21:00, presso il “Teatro Don Orione” di Palermo, sito in via Don Orione 5, si terrà un evento speciale: “Celebration 25th”,il più grande e imponente concerto organizzato dall’ “Accademia di Musica Moderna”…
Taormina (Me): verso la prima edizione di “Sicilia in dolce”
Fervono i preparativi in vista dell’atteso appuntamento di sabato 7 dicembre al palazzo dei congressi di Taormina, nel messinese, che ospiterà la prima edizione di “Sicilia in dolce”, evento organizzato dalla locale sezione Ais, omaggio ai…
Musica: online “Luce”, il nuovo brano dei Bellamorèa
Luce rappresenta il forte desiderio che ha una persona a donare il proprio amore verso un figlio. Con questo brano i Bellamorèa, duo pop world, formato dai fratelli siciliani Emanuele e Francesco Bunetto, incoraggiano le scelte che ciascuno…
San Giovanni La Punta (Ct): prorogata la mostra “Scolpire gli elementi” di Reina
Visto il grande successo ottenuto fino ad oggi dalla mostra “Scolpire gli Elementi” di Lorenzo Reina, alla Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell’Arte di San Giovanni La Punta (CT) sarà ancora possibile fino al prossimo 12 gennaio 2025,…
Catania: i borghi simbolo di storia e rigenerazione
“Borghi: mondi “minori”? È un punto di domanda il titolo del focus sui borghi – simboli di storia e cultura ma anche luoghi che necessitano di progettazione e rigenerazione – organizzato oggi, sabato 30 novembre, dall’Ordine degli…
Ragusa: a teatro va in scena “Non si guarda…non si tocca”
Ieri sera, presso il teatro Don Bosco di Ragusa, si è tenuto l’atteso incontro “Non si guarda… non si tocca”, che ha visto protagonista don Fortunato Di Noto, presidente e fondatore dell’associazione Meter, da oltre vent’anni impegnata…
Carini (Pa): si inaugura al vicolo dei fiori l’opera dello scultore Vito Gurrado
Si inaugura sabato 30 novembre 2024 alle ore 11 in via Lanza (Vicolo dei Fiori), a Carini, nel palermitano, la scultura del maestro Vito Gurrado “Talitha kum”. Previsi gli interventi di Giusy Musso, Imprenditrice e Presidente del Comitato…
Messina: al museo regionale Accascina la mostra di gioielli realizzati per Zeffirelli
L’ottava edizione del Messina Film Festival - Cinema & Opera, che ha la direzione di Ninni Panzera, sarà inaugurata sabato 30 novembre alle 18.30 dalla mostra “I gioielli di Gerardo Sacco per Franco Zeffirelli”, che sarà ospitata fino…
Trapani: concerto di beneficenza “La musica adotta la tradizione”
Domani, venerdì 29 novembre, alle ore 21.00, presso la sala grande del complesso monumentale San Domenico, piazzetta San Domenico, a Trapani, si terrà il concerto di beneficenza "La musica adotta la tradizione". Organizzato dal gruppo sacro…
Trappitello Taormina (Me): i vincitori del premio internazionale di poesia “Maria, madre del buon…
Sono stati proclamati a Taormina, nel messinese, i vincitori della quattordicesima edizione del premio internazionale di poesia “Maria, madre del buon cammino”. Il certamen letterario, promosso dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S.…
Palermo: al via la mostra “Pinakothek’a”
Fino al 30 marzo 2025 la fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti”, la grande mostra che, negli spazi di Palazzo Sant’Elia, espone per la prima volta parte della…
Ragusa: incontro per parlare del futuro della scuola italiana
Giovedì prossimo 28 novembre il centro studi Feliciano Rossitto di Ragusa, alle 17.00, ospiterà un incontro per discutere su: “Quale futuro per la scuola italiana. La riforma a cominciare da un nuovo curricolo?”.
Dopo i saluti di Giorgio…