Catania: 300 kg di eternit in auto, una denuncia

Agenti del commissariato di Nesima a Catania hanno trovato 300 kg di eternit nascosto in un’auto fermata nel corso di un posto di controllo che l’agente stava effettuando nel quartiere di San Giovanni Galermo.

Il materiale, altamente nocivo per la salute umana, era nascosto sotto un telo e accatastato all’interno del veicolo guidato da un pluripregiudicato catanese B.B. 39 anni che ha asserito di averlo smontato da un’abitazione privata, su richiesta del proprietario di cui non ha voluto fornire le generalità. A dire del malvivente, lo smontaggio dell’amianto era avvenuto a fronte di un compenso in denaro.

B.B voleva smaltire la pericolosa sostanza nell’area protetta del parco dell’Etna andando così ad alimentare microfiscariche che affliggono i preziosi territori a vocazione naturalistica.

L’uomo è stato denunciato per gestione di rifiuti, delineando il traffico illecito di rifiuti. Come se non bastasse, al pregiudicato sono state contestate violazioni al codice della strada perché è stato trovato privo di patente, mai conseguita e di copertura assicurativa. Il veicolo è stato sequestrato e affidato alla direzione comunale politiche per l’ambiente, in attesa delle disposizioni che l’Autorità giudiziaria intenderà assumere per il successivo smaltimento.

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi