Nei giorni scorsi a San Placido Calonerò si è svolta la festa dell’albero organizzata dal servizio attività produttive della città metropolitana di Messina in collaborazione con la sezione agraria Cuppari dell’istituto Minutoli e la comunità scout Masci Messina2.
Alla manifestazione ha partecipato anche l’istituto comprensivo Manzoni-Dina e Clarenza con la classe V sezione A dell’istituto Antoniano di Messina.
Gli studenti, accompagnati dai genitori e dall’insegnante Gabriella Amato, dopo aver visitato i chiostri dell’ex monastero benedettino e parte dell’istituto sotto la componente guida del professor Leopoldo Moleti, primo collaboratore del preside e del gruppo scout hanno messo a dimora nel terreno retrostante il monumentale plesso, 20 alberi di noce.
Ad ogni pianta, donata dal servizio per il territorio di Messina della Regione siciliana, è stato dato il nome o i nomi dei bambini che li hanno piantati.
Dopo una breve sortita alle cantine dell’istituto, nei locali dell’enoteca provinciale si è tenuta una gara di disegno a tema. La gara si è poi conclusa con la premiazione degli artisti in erba.