Messina: incontro a Forte Cavalli con gli Alpini

L’appuntamento con gli Alpini al museo di Forte Cavalli, è stato apprezzato dai messinesi. Una domenica speciale dedicata alle nostre bellezze, iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera presieduta dal generale Ilario Ciardi. Buona la partecipazione della cittadinanza che ha gradito l’apertura straordinaria del sito museale, di norma aperto al pubblico nella seconda domenica del mese o su prenotazione. I presenti sono stati intrattenuti subito dopo l’alzabandiera dal cultore di storia patria Domenico Interdonato, con una presentazione storica del sito inserita nell’area dello Stretto.

Il sito storico consente una panoramica e meravigliosa vista sul mare, la terrazza naturale si trova sopra la zona ASI del villaggio di Larderia, zona Sud di Messina, luogo da vedere con l’ausilio delle visite guidate, per una passeggiata nella storia di Messina e dello Stretto. L’imponente area museale è stata visitabile con una guida d’eccezione l’alpino Corrado Loiacono, esperto di munizionamento bellico del secondo conflitto mondiale, artificiere di grande esperienza assieme ad altri colleghi e con il supporto degli Alpini messinesi.

“Voglio ringraziare il team del museo storico di Forte Cavalli per l’accoglienza, ormai da anni collaboriamo, con attività di volontariato e ringrazio anche la città per aver risposto bene al nostro invito mediatico, per noi la storia è scuola di vita e lo stiamo dimostrando con tante iniziative culturali e associative, con il coinvolgimento delle scuole e della società civile” lo ha dichiarato a fine giornata il capogruppo del Alpini di Messina Giuseppe Minissale. Forte Cavalli è stato costruito verso la fine dell’800, con lo scopo di difendere lo Stretto e fa parte di una rete ben precisa e organizzata di 24 Fortezze allocate sulle colline siciliane e calabresi, che si affacciano sullo Stretto di Messina – www.fortecavalli.it/storia.php).

 

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi