Messina: giornata di studi sulla musicoterapia

La sala lettura della biblioteca regionale universitaria Giacomo Longo di Messina venerdì 21 giugno alle 18.00 con la giornata di studi dal titolo “Musicoterapia tra neuriscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere ed approfondire l’incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente.

Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale di Giovanni Albano, è stato propugnato dall’associazione nazionale del Fante, sezione di Messina; dall’associazione musicale Vincenzo Bellini di Messina e dall’associazione AvantGarde Music school e si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione della direttrice Tommasa Siragusa che fungerà poi da coordinetrice. Seguiranno i saluti da parte di Domenico Venuti, presidente Assofante, sezione di Messina.

Interverranno: Gabriella Bertuccini, docente di scienze umane e filosofia al liceo Emilio Ainis di Messina; Giovanni Albano, primario del pronto soccorso di Lipari; Giuseppe Ramires, docente e presidente dell’associazione musicale Vincenzo Bellini di Messina e Rosalba Lazzarotto, psicoterapeuta, musicista e presidentessa dell’AvantGarde.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “festa della musica”, la giornata mondiale della musica ideata nel 1982 dal ministero dell cultura francesce e accolta dall’unione europea nel 1985 e che si celebra ogni anno il 21 giugno. Per tutta la durata dell’evento si potrà visitare l’esposizion bibliografico-iconografica “Il cammino di San Paolo Apostolo delle genti” allestita nel salone eventi al piano terra. Sarà possibile visitarla dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e mercoledì anche di pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi