Mantegna e Leonardo, Artemisia, de Chirico e Magritte. Rileggere i classici dell’arte nel solco tracciato dal pittore Piero Guccione con la guida – le parole, il pensiero – tramandato negli anni ai suoi allievi più cari. È il senso del Progetto Accademie, iniziativa voluta dall’Archivio Piero Guccione che, per questa prima edizione, ha coinvolto gli studenti dei corsi di Pittura delle Accademie di Belle Arti di Catania e Catanzaro
Undici i giovani che hanno raccolto l’invito e che hanno approfondito la conoscenza dell’arte e della produzione del Maestro di Scicli sotto lo sguardo dei docenti e coordinatori del progetto – gli artisti Proff. Giuseppe Puglisi (a Catania) e Piero Zuccaro (a Catanzaro) – per poi cimentarsi essi stessi con alcuni capolavori dei grandi pittori del passato. Un progetto che nasce lo scorso novembre e che ha visto gli studenti avvicinarsi alla pittura di Piero Guccione e alla sua poetica tra seminari e incontri-laboratorio. Un processo di apprendimento integrato dalle indispensabili sessioni di tecnica di pittura, guidate dagli stessi docenti-artisti.
Questo straordinario esperimento di didattica è approdato il 5 maggio – anniversario della nascita di Piero Guccione (5 maggio 1935 – 6 ottobre 2018) – in una raffinata mostra collettiva virtuale su www.galleriapieroguccione.it, spazio online realizzato dall’Archivio per aprire l’arte del Maestro a un pubblico sempre nuovo che si accosta, curioso, alla sua pittura. Qui, fino al 5 ottobre, saranno esposti digitalmente i tredici lavori realizzati dagli studenti delle due Accademie ispirati alla rilettura di grandi artisti del passato. Ecco Mantegna e Leonardo, Artemisia, ma anche de Chirico, Magritte, Rothko.
A queste opere sono accostati venticinque delicatissimi d’après, realizzati da Guccione tra il 1965 e il 2014, dove – sfocati e quasi evanescenti nella rilettura dell’artista – affiorano volti iconici e dettagli di celeberrimi capolavori dell’arte universale: opere di Caravaggio, Vermeer, Friedrich, Leonardo, Michelangelo, Giorgione, Raffaello, Dürer, Masaccio, Courbet, Hayez, Velazquez.
A spiegare il senso del “Progetto Accademie” è Paola Guccione, figlia dell’artista e presidente dell’Archivio: “Abbiamo voluto riprendere – racconta – quel particolare dialogo che mio padre ha sempre intessuto con i giovani pittori durante tutta la sua vita, inizialmente come insegnante presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e Catania, successivamente come punto di riferimento – insieme a Franco Sarnari – del Gruppo di Scicli. Un cenacolo di artisti che ha visto al suo interno tre generazioni formatesi proprio nelle Accademie: come quella di Venezia per Carmelo Candiano e Franco Polizzi, di Catania per Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro e di Roma nel caso di Giuseppe Colombo”.
GALLERIA ON LINE PIERO GUCCIONE | Notizie
Virtuale, ma concepita sulla costa sud-orientale della Sicilia, nella luce crepuscolare e liquida della Baia di Sampieri. Immersa nel nitore del cielo ragusano, tra lo scheletro inconfondibile della Fornace Penna e le dune di sabbia che separano la campagna iblea – i carrubi, gli ulivi, i muretti a secco – dall’eterno azzurro del mare. Quasi un invito al viaggio, sulle tracce pittoriche del più lirico fra gli artisti italiani contemporanei. È la nuova galleria online dell’Archivio Piero Guccione concepita per mantenere un dialogo con gli estimatori dell’artista, ai quali consegna uno spazio digitale arricchito periodicamente di contributi d’epoca, saggi antologici, articoli di quotidiani e rare fotografie. Una vera mappatura delle storiche esposizioni personali dell’artista che consente a studiosi, ricercatori, critici, galleristi, collezionisti o semplici appassionati di approfondire la conoscenza dell’autore con il necessario rigore scientifico e il conforto di testi non sempre accessibili. La visita – o il viaggio – incominciano qui https://www.galleriapieroguccione.it/
Piero Guccione nasce il 5 maggio 1935 a Scicli, piccola città della fascia sud-orientale della Sicilia, in provincia di Ragusa. Dopo il diploma all’Istituto d’arte di Catania, nel 1954 si trasferisce a Roma, dove frequenta i pittori neorealisti della Galleria Il Pincio a Piazza del Popolo.
Il 23 aprile 1960 tiene la prima mostra personale alla Galleria Elmo di Roma, presentata dal critico d’arte Duilio Morosini. Dal 1961 al 1964 frequenta il gruppo “Il pro e il contro” formato anche dagli artisti Attardi, Gianquinto e Vespignani. Nel 1966 espone per la prima volta alla Biennale di Venezia e diventa assistente di Guttuso all’Accademia di Belle Arti di Roma, in seguito titolare di cattedra fino al 1969.
Alla fine degli anni Sessanta costruisce una casa estiva tra Punta Corvo e Baia di Sampieri, lembo estremo della Sicilia Orientale, dove i suoi soggiorni si fanno sempre più frequenti e prolungati. Nel 1971 la città di Ferrara gli dedica la prima antologica a Palazzo dei Diamanti e l’anno successivo espone nuovamente alla Biennale, dove torna anche nel 1978, 1982, 1988 e nel 2011. Nel 1973 Leonardo Sciascia, presentando una sua mostra a Palermo, conia il termine «platitude» per definire la sua cifra stilistica «come una fuga dalle sensazioni, e cioè dal tempo, per andare (e restare) oltre il tempo». Nel 1979 rientra in Sicilia, sull’altopiano modicano, dove trascorrerà il resto della vita e dove creerà i famosi mari assoluti, densi di una metafisica lirica, i suoi pastelli d’una illimitatezza neoleopardiana, i suoi poetici d’après, divenendo negli anni il riferimento dei pittori del “Gruppo di Scicli”.
Con la fine degli anni Settanta, arrivano le prime affermazioni personali all’estero, in particolare a Parigi e negli Stati Uniti. Nel 1985 il Metropolitan Museum of Art di New York presenta una sua antologica di grafica. Nel 1988 la Biennale di Venezia gli dedica nel Padiglione italiano una sala personale. Accademico di San Luca dal 1995, riceve il Premio Speciale per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 1999 e la Medaglia d’oro della Presidenza della Repubblica Italiana come benemerito dell’arte e della cultura nel 2004. Le sue opere sono nelle collezioni del Senato della Repubblica Italiana e al Metropolitan Museum di New York. Piero Guccione si spegne il 6 ottobre 2018, a ottantatré anni, nella sua amata casa-studio di Quartarella nella campagna modicana.