Caltagirone (Ct): intitolare una via o una piazza a Peppino Impastato

Un gruppo di “compagne e compagni di rifondazione comunista e di semplici cittadini” hanno presentato una richiesta all’ufficio protocollo del comune di Caltagirone, perché venga intitolata una via o una piazza a Peppino Impastato, una delle tanti vittime di mafia.

Il militante di Democrazia proletaria nella sua Cinisi, nel palermitano, combattè un’aspra battaglia, contro la borghesia mafiosa rappresentata in primis da Tano Badalamenti e che venne assassinato dalla mafia il 9 maggio del 1978 che inscenò un suicidio sui binari.

I firmatari della richiesta ritengono che la figura di questo giovane siciliano, comunista e pacifista che lottò per i diritti dei contadini, dei lavoratori, dei disoccupati, degli studenti, in difesa dell’ambiente e della bellezza, possa essere un esempio per tutte le generazioni, comprese quelle future. Un modello di coraggio, coerenza, sacrificio e lotta alla mafia.

I firmatari della richiesta, inoltre “auspicano che la richiesta venga al più presto presa in considerazione e non finisca nel dimenticatoio, come già accaduto nel 2018 con la precedente amministrazione comunale”. A firmare il documento sono stati tantissimi cittadini, ma la lettere è firmata in loro rappresentanza da Eveline Amari.

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi