Circa 80 mila articoli non sicuri sono stati sequestrati nei giorni scorsi dai finanzieri della compagnia palermitana di Partinico. Le fiamme gialle, in particolare, hanno sequestrato articoli per la casa, cartoleria, giocattoli, materiale elettrico ed informatico, nonché prodotti di vario genere non alimentari.
Il materiale è stato rinvenuto su scaffali espositori destinati alla vendita, ritenuti non sicuri in quanto sprovvisti del marchio CE o non riportanti alcuna indicazione in lingua italiana né le ulteriori indicazioni minime previste dal codice del consumo.
I finanzieri in seguito hanno sequestrato ulteriori 264 articoli con marchio CE contraffatto e/o palesemente falso tale da trarre in inganno il consumatore finale e 1.700 cotton fioc non a norma in quanto composti dal supporto in plastica non biodegradabile e solubile in acqua come tutti gli altri attualmente in commercio.
I finanzieri hanno denunciato alla procura di Palermo C.J., 51 anni. Dovrà rispondere di frode in commercio e contraffazione del marchio CE. È stato anche segnalato alla camera di commercio.