Catania: parcheggio selvaggio in Corso Italia

Parcheggio selvaggio in Corso Italia a Catania. Una delle strade più importanti che ospita centinaia di negozi, dove il parcheggio selvaggio sta diventando una costante che solleva le continue polemiche dei residenti della zona. A sollevare il problema è il presidente del III municipio di Catania, Paolo Ferrara, che continua a raccogliere le lamentele dei cittadinia.

Ferrara chiede all’amministrazione di attivare un piano adeguato che psosa risolvere definitivamente la questione. “Pensare di risolvere il problema attraverso una politica repressiva, incanalata soltanto sull’elevare multe, non porterebbe a nessun risultato tangibile – afferma Ferrara – al contrario occorre un piano programmatico specifico nel breve, medio e lungo periodo. In sostanza bisogna creare valide alternative ai pendolari e ai clienti delle tante attività commerciali presidenti in Corso Italia, come l’individuazione di nuovi posteggi nelle vie limitrofe e nuovi collegamenti con gli autobus, per evitare auto parcheggiate al centro del marciapiede o all’interno dei  posteggi riservati agli scooter.

Io stesso – continua il consigliere – avevo proposto di destinare alcuni stalli con sosta breve e a prezzo speciale nei punti in cui si concentrano il maggior numero di negozi, da destinare ai clienti proprio per effettuare gli acquisti. Con l’attuale situazione stiamo assistendo ad una specie di circolo vizioso con i pedoni costretti a camminare ai bordi della strada e con i centauri che, non trovando parcheggi disponibili, lasciano moto e scooter sul marciapiede”.

Ecco che da qui nasce la proposta di convocare un tavolo permanente composto a tecnici, esperti e compoenti delle commissioni comunali al ramo per cercare di risolvere il nodo traffico in Corso Italia e nelle aree più trafficate di Borgo-Sanzio, come la circonvallazione e la zona compresa tra piazza Cavour e via Cesare Beccaria, dove il flusso veicolare e il parcheggio selvaggio mandano in tilt la mobilità cittadina”.

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi