Sciacca (Ag): i 10 anni del Film fest

A Sciacca nell’agrigentino, il film fest festeggia i suoi primi 10 anni con un’edizione speciale che si sdoppia in due fasi. Un momento celebrativo dei dieci anni di festival ad agosto con una rassegna di proiezioni, masterclass, concerti, mostre e incontri con l’autore che in occasione, troveranno come location inedita l’atrio superiore del comune di Sciacca e l’immancabile appuntamento con il concorso di cortometraggi, lungometraggi e documentari dal 13 al 17 settembre.

Dal 21 al 27 agosto saranno proiettati i documentari più significativi che ripercorrono la storia dello Sciacca film fest. Onoreranno l’anniversario della manifestazione con la loro presenza mercoledì 23 agosto, il presidente di Libera, don Luigi Ciotti con la conferenza “Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” con la collaborazione della fondazione Accursio Miraglia.

Giovedì 24 agosto Pietrangelo Buttafuoco, scrittore e giornalista, presenterà il libro “I baci sono definitivi”, mentre sabato 26 agosto i giornalisti dell’Ansa, Francesco Nuccio e Franco Nicastro, insieme al cineoperatore Giuseppe Di Lorenzo, faranno visionare al pubblico il documentario “L’eredità di Falcone e Borsellino”.

All’incontro per ricordare i due  magistrati uccisi 25 anni fa da Cosa nostra, interverrà anche l’ex componente del pool antimafia dell’ufficio istruzione di Palermo e attuale procuratore di Bologna, Ignazio De Francisci.

Nella multisala Badia Grande di Sciacca, nel salone degli specchi, l’artista Rosario Bruno installerà la mostra “Fondazione fragile” per rappresentare lo stretto legame tra lo Sciacca film fest e l’arte. Un connubio che in questi 10 anni si  sempre più fortificato dando spazio ogni anno a tanti artisti locali e non.

Tornerà in questa edizione speciale anche la rassegna Sciacca Classic fest che, dopo la collaborazione intrapresa già nel 2016, viene riconfermata con una master class, concerti e ospiti d’eccezione due musicisti di spessore internazionale.

Il 19 agosto, nel cortile Orquidea del complesso monumentale della Badia Grande, Andrea Manco, primo flauto dell’orchestra del teatro la Scala di milano e sempre nel cortile Orquidea il 22 agosto sarà il primo contrabbasso della Malta philarmonic orchestra, Gjorgji Cincievski ad esibirsi.

Maggiori dettagli sulla decima edizione dello Sciacca film fest saranno illustrati il 17 agosto nella sala giunta del comune di Sciacca nel corso di una conferenza stampa.

Commenti
Caricamento...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi